La cistite è un’infiammazione acuta della vescica, causata da un’infezione batterica che può colpire le vie urinarie di bambini, adulti e anziani.
Le donne sono maggiormente colpite dalla cistite.
SINTOMI
La cistite può presentarsi con sintomi diversi a seconda dell’età e dell’apparato che attacca. Generalmente, quelli più comuni sono:
- bruciore e dolore durante la minzione;
- stanchezza e sensazione di malessere;
- urina torbida, contenente a volte sangue, dall’odore molto acre;
- necessità di urinare molto spesso, in piccole quantità;
- dolore pelvico;
- febbre.
CAUSE
La cistite può essere scatenata da molteplici fattori, come ad esempio:
- anomalie nella funzione dell’apparato urinario;
- calcoli renali;
- utilizzo di bagni pubblici e abitudini poco igieniche;
- uso di detergenti che irritano l’uretra;
- familiarità;
- rapporti sessuali;
- utilizzo di gel spermicidi;
- ritenzione prolungata dell’urina;
- diabete;
- assunzione di farmaci o antibiotici.
La cistite è uno dei sintomi che le donne possono percepire durante la menopausa. Scopri i nostri consigli su come affrontare al meglio questo periodo di transizione >> Menopausa: come migliorare la vita della donna
COME PREVENIRE LA CISTITE?
- bere molta acqua, succo di mirtillo e assumere vitamina C per depurare l’organismo ed evitare l’accumulo di tossine;
- urinare al bisogno, evitando di trattenere la pipì a lungo;
- pulire i genitali con movimenti dall’avanti all’indietro;
- urinare dopo aver avuto un rapporto sessuale;
- indossare biancheria intima di cotone evitando i tessuti sintetici (che facilitano la proliferazione dei batteri);
- curare quotidianamente l’igiene intima, utilizzando prodotti adatti all’età e alla propria condizione;
- diminuire i bagni in piscina, ricordandosi di cambiare subito il costume bagnato con quello asciutto;
- evitare gli sport che possono provocare dei piccoli traumi locali come ciclismo, motociclismo, equitazione;
- regolare la funzione intestinale;
- non utilizzare pantaloni troppo aderenti.
Per prevenire la comparsa della cistite, oltre a seguire gli accorgimenti precedentemente elencati, si possono utilizzare degli specifici integratori alimentari e detergenti intimi, come quelli proposti dalla linea dei Farmacisti Preparatori.
UROtab: integratore alimentare a base di Uva ursina, L. fermentum e Cranberry che contribuisce alla salute del tratto urinario.
Detergente intimo attivo ph 4.5: formulato con un complesso di attivi che inibisce e contrasta alcune specie di batteri potenzialmente nocivi. Indicato soprattutto nelle situazioni a rischio di infezione (piscine, palestre, …), durante il ciclo mestruale e in gravidanza.
Se si presentassero i sintomi della cistite è consigliato contattare il proprio medico curante per farsi prescrivere la cura più adatta.